fbpx
  • Premio Letterario Nazionale Inedito 2025
  • Premio Nazionale 2024
  • Caffè letterari 2024 invito
  • Caffè letterari calendario 2024
  • 7 della sera
  • Bando premio inedito 2024
  • 26.11.2022 Cerimonia di Consegna premi Rhegium Julii 2022

    26.11.2022 Cerimonia di Consegna premi Rhegium Julii 2022

  • Premi Rhegium Julii 2022
  • Dell'armonia e della bellezza - Convegno sui Bronzi di Riace

    Dell'armonia e della bellezza - Convegno sui Bronzi di Riace

  • Premio Inedito 2022 Rhegium Julii
  • Incontro con la scrittrice Nadia Crucitti

    Incontro con la scrittrice Nadia Crucitti

  • Incontro con l'astrofisico Amedeo Balbi

    Incontro con l'astrofisico Amedeo Balbi

  • Incontro con Direttore  del quotidiano la Gazzetta del Sud, Alessandro Notarstefano

    Incontro con il Direttore del quotidiano la Gazzetta del Sud, Alessandro Notarstefano

  • Aurelio Musi storico

    Caffè letterari 2022: Incontro con lo storico Aurelio Musi

  • Annalisa Cuzzocrea giornalista, Rhegium Julii

    La giornalista Annalisa Cuzzocrea secondo ospite dei caffè letterari del Rhegium Julii 2022

 

Anticipando sul giorno in cui si festeggia la donna, il Circolo culturale Rhegium Julii ha organizzato per il 7 marzo prossimo, alle ore 17.30, un cenacolo di riflessione a cui parteciperanno rappresentanti femminili molto attive nella nostra società: Lina Anzalone, Benedetta Borrata, Maria Florinda Minniti, Teresa Scordino e Ilda Tripodi.

La serata sarà coordinata da Rosaria Surace e si concluderà con un concerto pianistico tenuto dal maestro Andrea Calabrese.

L'idea d'incontrarsi un giorno prima per ragionare sul ruolo e l'importanza della donna nell'arte, nella famiglia e nella società - ha detto il presidente del Circolo Giuseppe Bova - è essenziale per non creare dispersioni in un giorno in cui si concentrano diverse iniziative, tutte utili e costruttive, ma anche molto dispersive.

La storia del nostro circolo ci dice - ha continuato Bova - come la presenza delle donne nella storia cittadina sia stata particolarmente importante ed ha lasciato notevoli segni del proprio passaggio. Penso a Gilda Trisolini, ad Alba Florio, a Carmelina Sicari a Maria Mariotti ed a tante altre personalità che lavorano in silenzio per la nostra rigenerazione sociale e culturale. A tutte loro va il ringraziamento del nostro circolo in tutte le sue espressioni.

Ecco il programma del Concerto:
Fanny Mendelssohn: Lieder per pianoforte
Maurice Ravel: Pavane pour une infante defunte
Rebecca Clarke: Shy One, The cloths of Heaven
george Gershwin: Fantasia da "Porgy and Bess